IO CHI SONO?
SILVIA PLATANIA
Una pianista di professione, diplomata al Conservatorio di Torino, nel 2001.
Ho cominciato a suonare a tre anni e mezzo e a insegnare a sedici anni.
Sono passati ventidue anni, ormai, dal primo allievo!
Prediligo gli adulti perché hanno un sogno...e a me piace fare la fatina dei desideri realizzati.
Ed eccomi qui, con questa iniziativa, che ha toccato le corde di centinaia di persone meravigliose,
nonostante la distanza.
La mia pagina su Facebook, "Sognandoilpiano" ha superato i 20 mila follower!
È nata nel lontano 2013 per supportare con piccoli video le lezioni dei miei allievi in presenza.
Allora non avrei mai detto che sarebbe diventata così!
ADORO QUESTA PROFESSIONE e il mio sogno è...
un pianoforte in ogni casa
la musica in ogni cuore.
A quanto pare ci sto riuscendo!
😇😇😇
🎹🏠
🎶❤️
P.S. Amo tantissimo gli animali e i miei due cani e la micetta sono presenza fissa nei miei video!
VUOI LA BIOGRAFIA SERIA (MA NOIOSA)?
Ok, eccola!
Silvia Platania, nata a Torino nel 1983, inizia gli studi musicali a tre anni e mezzo; entra nella classe di Pianoforte della M° Maria Gachet al Conservatorio "G.Verdi" di Torino.
Dal 1996 al 1999 è stata membro stabile del coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino, partecipando a numerose opere fra le quali Bohème con Luciano Pavarotti e Mirella Freni.
Nel 2000 ha frequentato in Svizzera l’Acadèmie d'orgue et cantates sotto la direzione del M° Michael Radulescu; è stata poi scelta dal Maestro per suonare al concerto di congedo, risultando la più giovane concertista del corso.
Nel 2002 ha vinto il concorso pianistico J. S. Bach di Sestri Levante aggiudicandosi il premio speciale J. S. Bach.
Nello stesso anno si iscrive alla classe di Clavicembalo principale sotto la guida del M° Giorgio Tabacco superando l'esame con 10/10.
Contemporaneamente studia Organo e Composizione Organistica; nel 2003 sostiene l’esame di compimento medio presso il Conservatorio di Cuneo.
Nel 2005 consegue nella classe del M° Claudio Voghera la laurea di primo livello in pianoforte.
Collabora con numerosi concertisti del Teatro Regio di Torino, dell’Orchestra Sinfonica della Rai, e con ensemble vocali; da segnalare un concerto organistico nella Basilica di San Pietro, Roma, nel maggio 2005 in occasione della nomina di Papa Benedetto XVI.
Nel settembre dello stesso anno si stabilisce in California per tre mesi, per insegnare pianoforte e fare un tour di concerti.
Nel 2006 torna in Italia per dedicarsi all’attività concertistica e didattica, elaborando un metodo di insegnamento rivolto alle persone che desiderano apprendere la musica in età matura.
Dal 2013 apre una pagina Facebook e un account Youtube che le permettono di far arrivare a migliaia di persone le sue lezioni e avvicinare così il pianoforte a chi l'ha sempre sognato.
Numerossissimi i concerti come solista o accompagnatrice per cori e ensemble vari, in Italia e soprattutto all'estero.
Ad oggi gli strumenti che ama di più sono l'organo, il pianoforte e il clavicembalo.
Riveste dal 2006 il ruolo di titolare organista della chiesa di Santa Cristina a Torino, con l'organo storico in funzione più antico del Piemonte.
Ecco come ricevere le mie mail!
Restiamo in contatto con la mail per i miei studenti!
Riceverai i trucchi che scrivo durante le lezioni individuali, gli aggiornamenti su live, concerti e corsi.
Contatti
Se vuoi farmi qualche domanda o vuoi parlare con gli altri iscritti, unisciti a questo gruppo.
Oppure manda una mail: info@sognandoilpiano.it
2011-2024 © Sognandoilpiano
Tutti i diritti riservati