L'EMAIL MARKETING POLITICO
Vi ho parlato qui dell’importanza di avere un sito web per il candidato in campagna elettorale e per il politico eletto per aumentare la sua brand awarness. Ma il sito, come anticipato, non deve essere un solo un sito vetrina, può essere molto di più. Abbiamo detto che è la sua casa, in cui deve dare in modo ordinato tutte le sue informazioni, che si tratti di dichiarazioni o informazioni come bio è social network ecc. Ma qual è l’altra funzionalità fondamentale per una comunicazione politica a 360? L’email marketing.
IL SITO WEB POLITICO
Può sembrare incredibile, ma nell’epoca dei social media e del boom dell’ecommerce, c’è ancora qualche candidato o politico eletto che non ha un sito web, che non ritiene nel 2021 sia davvero indispensabile.
Proprio in questi giorni in cui scrivo, è uscita alla ribalta la notizia che un candidato sindaco per le amministrative 2021 di una della più importanti città d’Italia non abbia un sito web. Come è possibile?
I TOOLS INDISPENSABILI DI UN BUON SMM POLITICO
Vediamo alcune della app e dei tool indispensabili per un buon Social Media Manager Politico, quelle di cui non possiamo fare a meno, anche quando dobbiamo pubblicare in velocità e in movimento, senza avere un pc a portata di mano.
ABOUT ME
QUIZ
E TU QUANTO NE SAI?
ISCRIVITI ORA ALLA
MIA COMMUNITY SUL MARKETING POLITICO